
I Letti Non Idonei
ERRONEAMENTE CHIAMATI ORTOPEDICI
Il materasso duro non è in grado di raggiungere le zone vuote, di accogliere le parti sporgenti e supportarci adeguatamente. La ragazza rilassandosi dovrà necessariamente modificare la naturale curva fisiologica, infatti raggiungendo il piano d’appoggio modifica la zona lombare. Tutto ciò predispone la colonna vertebrale all’insorgere di patologie in quanto la mancanza di zone appoggio performanti alla morfologia naturale del corpo, crea zone di maggiore e minore carico del peso in cui si creano microtraumi ed altri dolorosi inconvenienti.
Quando dormiamo i nostri muscoli sono rilassati, pertanto il nostro corpo non grava come un tutt’uno rigido sul materasso, perche’ la distribuzione del suo peso non e’ omogenea. Un letto troppo morbido non sostiene adeguatamente la colonna vertebrale che si piega comunque verso il basso.

ECCESSIVA RIGIDITA’ E POSIZIONI INNATURALI
Il materasso rigido non accoglie il corpo e ci costringe ad assumere una posizione Innaturale. Il peso dei vari segmenti corporei è distribuito in modo disuguale sul peso totale. In modo particolare le aree che gravano di più sul sistema letto sono il tronco e il bacino che, pertanto, devono essere opportunamente sostenuti, ma non compressi.

MATERASSI MOLLI O AFFOSSATI
Il supporto molle somma ai difetti di quello duro una curvatura innaturale della colonna che causa la compressione dei dischi intervertebrali, che perdono elasticita’. Dormire su un materasso molle inoltre, favorisce l’insorgere della scoliosi.