WE ARE ITALIA
WE ARE ITALIA
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Riposo
    • Le Reti Evolution
    • Le Reti Tecnica
    • I Materassi Venere Plus
    • I Materassi Sensitive
    • Il Guscio Cashmere
    • I Guanciali
  • Il FIR
    • Cosa è il FIR
    • FIR Accessori
    • FIR Uomo
    • FIR Donna
    • FIR Benessere
    • FIR Linea Fitness
    • FIR Certificazioni
  • La Sanificazione
  • Blog
  • Lavora con noi

Blog

  • Home
  • Blog
2 Ottobre 2020

Nozioni scientifiche

I TEMIBILI NEMICI INVISIBILI Tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa emettono campi elettromagnetici che vengono attratti ed amplificati dalle molle sia del materasso che della rete. L’accumulo dei campi elettromagnetici non ionizzanti è causa di numerosi disturbi al sistema neurovegetativo. A questi vanno aggiunte le muffe, causa di malattie respiratorie; gli acari della polvere, causa delle principali allergie; i batteri che si annidano nel materasso, causa di pericolose patologie. Le muffe si moltiplicano negli ambienti caldo-umidi e si riproducono attraverso le spore. Probabilmente non siamo consapevoli di quanto possano essere nocive le muffe per nostra salute: quindi spesso le sottovalutiamo. ACARI DELLA POLVERE Non si vedono, non si sentono, non pungono, ma sono con noi a milioni. Sono gli Acari della polvere, una delle principali cause di allergia respiratoria. Gli acari sono fra gli esseri viventi più antichi sulla terra; essi possono vivere e crescere in ambienti differenti come le piante, i fiori, gli animali, nei materassi, nei libri etc. TANTO PICCOLI QUANTO PERICOLOSI I batteri sono microrganismi, esseri viventi piccolissimi con dimensioni nell’ordine del millesimo di millimetro. Anche se non li possiamo vedere ad occhio nudo, i batteri sono ovunque, nel nostro corpo e in tutto l’ambiente che ci circonda. Alcune delle malattie a più elevata mortalità sono state causate dai batteri: colera, difterite, peste, dissenteria, polmonite, tubercolosi, tifo sono solo alcune delle più note.
    2 Ottobre 2020

    I letti non idonei

    20Dic0 I Letti Non Idonei ERRONEAMENTE CHIAMATI ORTOPEDICI Il materasso duro non è in grado di raggiungere le zone vuote, di accogliere le parti sporgenti e supportarci adeguatamente. La ragazza rilassandosi dovrà necessariamente modificare la naturale curva fisiologica, infatti raggiungendo il piano d’appoggio modifica la zona lombare. Tutto ciò predispone la colonna vertebrale all’insorgere di patologie in quanto la mancanza di zone appoggio performanti alla morfologia naturale del corpo, crea zone di maggiore e minore carico del peso in cui si creano microtraumi ed altri dolorosi inconvenienti. Quando dormiamo i nostri muscoli sono rilassati, pertanto il nostro corpo non grava come un tutt’uno rigido sul materasso, perche’ la distribuzione del suo peso non e’ omogenea. Un letto troppo morbido non sostiene adeguatamente la colonna vertebrale che si piega comunque verso il basso. ECCESSIVA RIGIDITA’ E POSIZIONI INNATURALI Il materasso rigido non accoglie il corpo e ci costringe ad assumere una posizione Innaturale. Il peso dei vari segmenti corporei è distribuito in modo disuguale sul peso totale. In modo particolare le aree che gravano di più sul sistema letto sono il tronco e il bacino che, pertanto, devono essere opportunamente sostenuti, ma non compressi. MATERASSI MOLLI O AFFOSSATI Il supporto molle somma ai difetti di quello duro una curvatura innaturale della colonna che causa la compressione dei dischi intervertebrali, che perdono elasticita’. Dormire su un materasso molle inoltre, favorisce l’insorgere della scoliosi.
      2 Ottobre 2020

      Il lattice naturale

      Le procedure di estrazione e raccolta della materia prima sono alquanto lente e complesse. Il lattice viene raccolto, stilla per stilla, con metodi che, ancora oggi, si tramandano da generazioni. Il relativo trasporto, nonché la complessa procedura di lavorazione finale, comportano tempi e costi elevati. IL LATTICE POSSIEDE STRAORDINARIE E NATURALI CARATTERISTICHE ANALLERGICHE E ANTIBATTERICHE I materassi e guanciali in Lattice Naturale sono realizzati con l’impiego della linfa vegetale dell’Hevea Brasiliensis, estratta principalmente nelle piantagioni del Sud-Est Asiatico. Il lattice è un materiale completamente sterile e inattaccabile da microrganismi dannosi alla salute. Poichè evita ristagni di umidità e calore, crea un ambiente ostile alla loro proliferazione. Il lattice e costituito da milioni di cellette che facilitano la circolazione dell’aria e la rimozione dell’umidità migliorando il microclima interno; grazie a questa struttura traspira perfettamente e rimane sano. TRADIZIONE MANUALE Utilizzato sin dall’antichità dalle civiltà Maya per le sue straordinarie caratteristiche elastiche, il lattice viene impiegato per la realizzazione di materassi da oltre 50 anni. E’ un materiale naturale, viene ricavato da un albero ad alto fusto “Hevea Brasiliensis” mediante incisione della corteccia. PRODUZIONE ALL’AVANGUARDIA Con complessi procedimenti, si producono le lastre dei materassi e dei guanciali. Il procedimento consiste, essenzialmente, nel sintetizzare tra loro il lattice e le particelle di aria, per raggiungere caratteristiche assolutamente uniche di elasticità e flessibilità permanente. LA RESILIENZA Il lattice è il materiale più elastico che si conosca grazie alla sua fondamentale caratteristica la cosiddetta “Resilienza”, la naturale e istantanea capacità di riassumere la forma originale quantunque sottoposto a pressione o allungamento. Per tale ragione è il miglior prodotto per produrre materassi.
        WE ARE ITALIA
        • 091 3815269
          Telefono
        • +39 3480862552
          Cellulare
        • [info@weareitalia.it]
          Mail
        • Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 7275 - 90146 Palermo PA

        Esplora

        • Home
        • Chi Siamo
        • Il Riposo
        • Il FIR
        • Blog
        • Lavora con noi
        • Privacy Policy

        Nuova Idea s.r.l. | Partita Iva 04946880822| © Copyright 2020 | Creato con passione da

        Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
        Impostazioni CookieACCETTA
        Policy dei Cookie

        Panoramica sulla Privacy

        Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
        Necessari
        Sempre attivato

        I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

        Non necessario

        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.